Guida alla Scelta del climatizzatore e pompe di calore - roma, lazio1) Stabilisci quante stanze vuoi climatizzare (significa optare per un sistema mono - split, nel caso di un solo locale, o per un multi - split, nel caso di due o più locali). 2) Valuta se desideri apparecchi solo freddo o a pompa di calore. I primi sono in grado solo di raffreddare l' ambiente, i secondi anche di riscaldarlo. 3) Individua il modello di climatizzatore che è più idoneo alle tue esigenze (a parete, da pavimento, etc..). 4) Considera sempre le caratteristiche di ogni locale da condizionare per stabilire la potenzialità del climatizzatore; ciò significa calcolare le dimensioni del locale, il numero di pareti esposte all' esterno, il numero di finestre e porte - finestre, il numero di persone che normalmente vi soggiornano. 5) A questo punto decidi quali funzionalità ti aspetti dal tuo climatizzatore ideale: livello di silenziosità, sicurezza e affidabilità; efficienza (perchè non un apparecchio a Inverter ?), quantità d' aria trattata (mc/h), programmabilità, etc.. 6) La tua scelta potrebbe anche essere dettata da esigenze ecologiche; opterai quindi per climatizzatori funzionanti con i gas refrigeranti R - 407C, R - 410a. Il problema è anche fare i conti col proprio budget di spesa! Ed allora cosa fare se i costi da sostenere sono troppo elevati ? Noi proponiamo l' alternativa del credito al consumo (pagamento dilazionato o personalizzato). Perchè risparmiare sul proprio benessere ? |
|
![]() |
|
|
|